Press
Press
Traditional Roman Cuisine Restaurant
Press
Press
Design by Pringo
Press
Press
Design by Pringo
Press
Traditional Roman Cuisine Restaurant
Design by Pringo
Design by Pringo
“[…] da Felice a Testaccio si mangiano i piatti della tradizione romana: cacio e pepe, amatriciana e lei, la regina Carbonara. Ma come la prepara la brigata di Felice a Testaccio? Ve lo sveliamo qui. Cuocere Spaghetti in acqua bollente salata e nel frattempo far rosolare il guanciale nella padella.” (6 Aprile 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Freshness and quality ingredients, fidelity to traditional recipes, perseverance and dedication guarantee a genius and culinary experience.” (Guida Marzo 2022)
Scarica l’articolo completo QUI.
“L’occasione è stata ghiotta per i giornalisti presenti, che hanno potuto di assaggiare qualcosa di buono della cucina italiana, servito ai tavoli dal volenteroso e cordiale personale.” (13 Febbraio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Non a caso il primo ospite di questa tre giorni che va a chiudere i festeggiamenti per i primi 15 anni di Eataly, è quella trattoria che ha elevato la cacio e pepe ad arte, riuscendo anche escogitare un sistema per creare l’agognata cremina direttamente al tavolo: Felice a Testaccio.” (28 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Per compensazione il pranzo del lunedì non poteva che essere da Felice a Testaccio, succursale milanese dell’omonima e celebre insegna capitolina. Si scaldano i motori con le polpettine di bollito per passare a due classici: Tonnarelli cacio e pepe, montati al tavolo.” (06 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Quando tu esci da lì, sai cosa hai mangiato e l’indomani te lo ricordi. Soprattutto te lo ricordi.” – racconta Giuseppe Cerasa, Direttore Repubblica Guide, durante il servizio di Porta a Porta. (1 Dicembre 2021)
Guarda l’episodio dal minuto 1. 11.13 QUI.
“L’insegna è di quelle storiche, diventate un punto di riferimento anche fuori dal quartiere e dal GRA proprio per la famosa cacio e pepe, mantecata al tavolo.” (26 Marzo 2021)
Leggi l’articolo completo QUI.
“La carbonara, l’amatriciana, la gricia et la cacio e pepe sont des recettes incontournables de la cuisine italienne. Nos quatre adresses sans chichi et savoureuses.” (22 Luglio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Tornano i tre giorni dedicati a uno dei piatti simbolo della tradizione romana tra versioni classiche (compresa quella di Felice a Testaccio a cui abbiamo chiesto la ricetta originale) e sperimentazioni sfiziose.” (16 Gennaio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Recensione aggiornata e scevra di sensazionalismi della trattoria Felice a Testaccio, a Roma. Menu, prezzi, foto, le nostre opinioni e i piatti provati, cacio e pepe compresa.” (5 Settembre 2019)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Le ricette tradizionali della famiglia Trivelloni nella filiale milanese di uno dei più classici ristoranti romani.” (26 Gennaio 2018)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] in fondo, abbiamo tutti qualcosa di romano dentro, nella storia e nel piatto. E allora tanto vale dare a Cesare quel ch’è di Cesare e Felice quel ch’è di Felice: una gran soddisfazione del palato.” (14 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Felice a Testaccio a Milano apre alle Colonne di San Lorenzo domani, martedì 14 novembre, – e vi racconto in anteprima cosa si mangia, quanto costa (e com’è).” (13 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] arrivano all’ombra del Duomo tra la sede della Borsa e l’Ostello Bello a inquadrare forse già la clientela giusta che potrà gustare la cucina romana…” (19 Settembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“If you go to Rome to dine, you’re getting only a taste of Italian culture. For a full immersion, you’ve got to make some pasta and traditional sauces yourself.” (11 Settembre 2015)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] Felice a Testaccio è un ristorante accogliente che ha saputo preservare l’atmosfera familiare, ma con uno stile dei giorni nostri.”
Leggi l’articolo completo QUI.
“Alors que s’ouvre la rétrospective du Titien, la Cité éternelle bat également au rythme de la création contemporaine. D’expositions en quartiers en vogue, la capitale italienne brille de nouveautés.” (13 Febbraio 2013)
Scarica l’articolo completo QUI.
“Roma, en su plenitud gastronómica, sin rascarse demasiado el bolsillo. Del Testaccio al Trastevere, mozarela, embutidos y vino.” (30 Novembre 2012)
Scarica l’articolo completo QUI.
“The best trattoria in Rome – if there is one – might be Felice a Testaccio.” (22 Marzo 2009)
Scarica l’articolo completo QUI.
“[…] da Felice a Testaccio si mangiano i piatti della tradizione romana: cacio e pepe, amatriciana e lei, la regina Carbonara. Ma come la prepara la brigata di Felice a Testaccio? Ve lo sveliamo qui. Cuocere Spaghetti in acqua bollente salata e nel frattempo far rosolare il guanciale nella padella.” (6 Aprile 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Freshness and quality ingredients, fidelity to traditional recipes, perseverance and dedication guarantee a genius and culinary experience.” (Guida Marzo 2022)
Scarica l’articolo completo QUI.
“L’occasione è stata ghiotta per i giornalisti presenti, che hanno potuto di assaggiare qualcosa di buono della cucina italiana, servito ai tavoli dal volenteroso e cordiale personale.” (13 Febbraio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Non a caso il primo ospite di questa tre giorni che va a chiudere i festeggiamenti per i primi 15 anni di Eataly, è quella trattoria che ha elevato la cacio e pepe ad arte, riuscendo anche escogitare un sistema per creare l’agognata cremina direttamente al tavolo: Felice a Testaccio.” (28 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Per compensazione il pranzo del lunedì non poteva che essere da Felice a Testaccio, succursale milanese dell’omonima e celebre insegna capitolina. Si scaldano i motori con le polpettine di bollito per passare a due classici: Tonnarelli cacio e pepe, montati al tavolo.” (06 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Quando tu esci da lì, sai cosa hai mangiato e l’indomani te lo ricordi. Soprattutto te lo ricordi.” – racconta Giuseppe Cerasa, Direttore Repubblica Guide, durante il servizio di Porta a Porta. (1 Dicembre 2021)
Guarda l’episodio dal minuto 1. 11.13 QUI.
“L’insegna è di quelle storiche, diventate un punto di riferimento anche fuori dal quartiere e dal GRA proprio per la famosa cacio e pepe, mantecata al tavolo.” (26 Marzo 2021)
Leggi l’articolo completo QUI.
“La carbonara, l’amatriciana, la gricia et la cacio e pepe sont des recettes incontournables de la cuisine italienne. Nos quatre adresses sans chichi et savoureuses.” (22 Luglio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Tornano i tre giorni dedicati a uno dei piatti simbolo della tradizione romana tra versioni classiche (compresa quella di Felice a Testaccio a cui abbiamo chiesto la ricetta originale) e sperimentazioni sfiziose.” (16 Gennaio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Recensione aggiornata e scevra di sensazionalismi della trattoria Felice a Testaccio, a Roma. Menu, prezzi, foto, le nostre opinioni e i piatti provati, cacio e pepe compresa.” (5 Settembre 2019)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Le ricette tradizionali della famiglia Trivelloni nella filiale milanese di uno dei più classici ristoranti romani.” (26 Gennaio 2018)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] in fondo, abbiamo tutti qualcosa di romano dentro, nella storia e nel piatto. E allora tanto vale dare a Cesare quel ch’è di Cesare e Felice quel ch’è di Felice: una gran soddisfazione del palato.” (14 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Felice a Testaccio a Milano apre alle Colonne di San Lorenzo domani, martedì 14 novembre, – e vi racconto in anteprima cosa si mangia, quanto costa (e com’è).” (13 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] arrivano all’ombra del Duomo tra la sede della Borsa e l’Ostello Bello a inquadrare forse già la clientela giusta che potrà gustare la cucina romana…” (19 Settembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“If you go to Rome to dine, you’re getting only a taste of Italian culture. For a full immersion, you’ve got to make some pasta and traditional sauces yourself.” (11 Settembre 2015)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] Felice a Testaccio è un ristorante accogliente che ha saputo preservare l’atmosfera familiare, ma con uno stile dei giorni nostri.”
Leggi l’articolo completo QUI.
“Alors que s’ouvre la rétrospective du Titien, la Cité éternelle bat également au rythme de la création contemporaine. D’expositions en quartiers en vogue, la capitale italienne brille de nouveautés.” (13 Febbraio 2013)
Scarica l’articolo completo QUI.
“Roma, en su plenitud gastronómica, sin rascarse demasiado el bolsillo. Del Testaccio al Trastevere, mozarela, embutidos y vino.” (30 Novembre 2012)
Scarica l’articolo completo QUI.
“The best trattoria in Rome – if there is one – might be Felice a Testaccio.” (22 Marzo 2009)
Scarica l’articolo completo QUI.
“[…] da Felice a Testaccio si mangiano i piatti della tradizione romana: cacio e pepe, amatriciana e lei, la regina Carbonara. Ma come la prepara la brigata di Felice a Testaccio? Ve lo sveliamo qui. Cuocere Spaghetti in acqua bollente salata e nel frattempo far rosolare il guanciale nella padella.” (6 Aprile 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Freshness and quality ingredients, fidelity to traditional recipes, perseverance and dedication guarantee a genius and culinary experience.” (Guida Marzo 2022)
Scarica l’articolo completo QUI.
“L’occasione è stata ghiotta per i giornalisti presenti, che hanno potuto di assaggiare qualcosa di buono della cucina italiana, servito ai tavoli dal volenteroso e cordiale personale.” (13 Febbraio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Non a caso il primo ospite di questa tre giorni che va a chiudere i festeggiamenti per i primi 15 anni di Eataly, è quella trattoria che ha elevato la cacio e pepe ad arte, riuscendo anche escogitare un sistema per creare l’agognata cremina direttamente al tavolo: Felice a Testaccio.” (28 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Per compensazione il pranzo del lunedì non poteva che essere da Felice a Testaccio, succursale milanese dell’omonima e celebre insegna capitolina. Si scaldano i motori con le polpettine di bollito per passare a due classici: Tonnarelli cacio e pepe, montati al tavolo.” (06 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Quando tu esci da lì, sai cosa hai mangiato e l’indomani te lo ricordi. Soprattutto te lo ricordi.” – racconta Giuseppe Cerasa, Direttore Repubblica Guide, durante il servizio di Porta a Porta. (1 Dicembre 2021)
Guarda l’episodio dal minuto 1. 11.13 QUI.
“L’insegna è di quelle storiche, diventate un punto di riferimento anche fuori dal quartiere e dal GRA proprio per la famosa cacio e pepe, mantecata al tavolo.” (26 Marzo 2021)
Leggi l’articolo completo QUI.
“La carbonara, l’amatriciana, la gricia et la cacio e pepe sont des recettes incontournables de la cuisine italienne. Nos quatre adresses sans chichi et savoureuses.” (22 Luglio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Tornano i tre giorni dedicati a uno dei piatti simbolo della tradizione romana tra versioni classiche (compresa quella di Felice a Testaccio a cui abbiamo chiesto la ricetta originale) e sperimentazioni sfiziose.” (16 Gennaio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Recensione aggiornata e scevra di sensazionalismi della trattoria Felice a Testaccio, a Roma. Menu, prezzi, foto, le nostre opinioni e i piatti provati, cacio e pepe compresa.” (5 Settembre 2019)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Le ricette tradizionali della famiglia Trivelloni nella filiale milanese di uno dei più classici ristoranti romani.” (26 Gennaio 2018)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] in fondo, abbiamo tutti qualcosa di romano dentro, nella storia e nel piatto. E allora tanto vale dare a Cesare quel ch’è di Cesare e Felice quel ch’è di Felice: una gran soddisfazione del palato.” (14 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Felice a Testaccio a Milano apre alle Colonne di San Lorenzo domani, martedì 14 novembre, – e vi racconto in anteprima cosa si mangia, quanto costa (e com’è).” (13 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] arrivano all’ombra del Duomo tra la sede della Borsa e l’Ostello Bello a inquadrare forse già la clientela giusta che potrà gustare la cucina romana…” (19 Settembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“If you go to Rome to dine, you’re getting only a taste of Italian culture. For a full immersion, you’ve got to make some pasta and traditional sauces yourself.” (11 Settembre 2015)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] Felice a Testaccio è un ristorante accogliente che ha saputo preservare l’atmosfera familiare, ma con uno stile dei giorni nostri.”
Leggi l’articolo completo QUI.
“Alors que s’ouvre la rétrospective du Titien, la Cité éternelle bat également au rythme de la création contemporaine. D’expositions en quartiers en vogue, la capitale italienne brille de nouveautés.” (13 Febbraio 2013)
Scarica l’articolo completo QUI.
“Roma, en su plenitud gastronómica, sin rascarse demasiado el bolsillo. Del Testaccio al Trastevere, mozarela, embutidos y vino.” (30 Novembre 2012)
Scarica l’articolo completo QUI.
“The best trattoria in Rome – if there is one – might be Felice a Testaccio.” (22 Marzo 2009)
Scarica l’articolo completo QUI.
“[…] da Felice a Testaccio si mangiano i piatti della tradizione romana: cacio e pepe, amatriciana e lei, la regina Carbonara. Ma come la prepara la brigata di Felice a Testaccio? Ve lo sveliamo qui. Cuocere Spaghetti in acqua bollente salata e nel frattempo far rosolare il guanciale nella padella.” (6 Aprile 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Freshness and quality ingredients, fidelity to traditional recipes, perseverance and dedication guarantee a genius and culinary experience.” (Guida Marzo 2022)
Scarica l’articolo completo QUI.
“L’occasione è stata ghiotta per i giornalisti presenti, che hanno potuto di assaggiare qualcosa di buono della cucina italiana, servito ai tavoli dal volenteroso e cordiale personale.” (13 Febbraio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Non a caso il primo ospite di questa tre giorni che va a chiudere i festeggiamenti per i primi 15 anni di Eataly, è quella trattoria che ha elevato la cacio e pepe ad arte, riuscendo anche escogitare un sistema per creare l’agognata cremina direttamente al tavolo: Felice a Testaccio.” (28 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Per compensazione il pranzo del lunedì non poteva che essere da Felice a Testaccio, succursale milanese dell’omonima e celebre insegna capitolina. Si scaldano i motori con le polpettine di bollito per passare a due classici: Tonnarelli cacio e pepe, montati al tavolo.” (06 Gennaio 2022)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Quando tu esci da lì, sai cosa hai mangiato e l’indomani te lo ricordi. Soprattutto te lo ricordi.” – racconta Giuseppe Cerasa, Direttore Repubblica Guide, durante il servizio di Porta a Porta. (1 Dicembre 2021)
Guarda l’episodio dal minuto 1. 11.13 QUI.
“L’insegna è di quelle storiche, diventate un punto di riferimento anche fuori dal quartiere e dal GRA proprio per la famosa cacio e pepe, mantecata al tavolo.” (26 Marzo 2021)
Leggi l’articolo completo QUI.
“La carbonara, l’amatriciana, la gricia et la cacio e pepe sont des recettes incontournables de la cuisine italienne. Nos quatre adresses sans chichi et savoureuses.” (22 Luglio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Tornano i tre giorni dedicati a uno dei piatti simbolo della tradizione romana tra versioni classiche (compresa quella di Felice a Testaccio a cui abbiamo chiesto la ricetta originale) e sperimentazioni sfiziose.” (16 Gennaio 2020)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Recensione aggiornata e scevra di sensazionalismi della trattoria Felice a Testaccio, a Roma. Menu, prezzi, foto, le nostre opinioni e i piatti provati, cacio e pepe compresa.” (5 Settembre 2019)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Le ricette tradizionali della famiglia Trivelloni nella filiale milanese di uno dei più classici ristoranti romani.” (26 Gennaio 2018)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] in fondo, abbiamo tutti qualcosa di romano dentro, nella storia e nel piatto. E allora tanto vale dare a Cesare quel ch’è di Cesare e Felice quel ch’è di Felice: una gran soddisfazione del palato.” (14 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“Felice a Testaccio a Milano apre alle Colonne di San Lorenzo domani, martedì 14 novembre, – e vi racconto in anteprima cosa si mangia, quanto costa (e com’è).” (13 Novembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] arrivano all’ombra del Duomo tra la sede della Borsa e l’Ostello Bello a inquadrare forse già la clientela giusta che potrà gustare la cucina romana…” (19 Settembre 2017)
Leggi l’articolo completo QUI.
“If you go to Rome to dine, you’re getting only a taste of Italian culture. For a full immersion, you’ve got to make some pasta and traditional sauces yourself.” (11 Settembre 2015)
Leggi l’articolo completo QUI.
“[…] Felice a Testaccio è un ristorante accogliente che ha saputo preservare l’atmosfera familiare, ma con uno stile dei giorni nostri.”
Leggi l’articolo completo QUI.
“Alors que s’ouvre la rétrospective du Titien, la Cité éternelle bat également au rythme de la création contemporaine. D’expositions en quartiers en vogue, la capitale italienne brille de nouveautés.” (13 Febbraio 2013)
Scarica l’articolo completo QUI.
“Roma, en su plenitud gastronómica, sin rascarse demasiado el bolsillo. Del Testaccio al Trastevere, mozarela, embutidos y vino.” (30 Novembre 2012)
Scarica l’articolo completo QUI.
“The best trattoria in Rome – if there is one – might be Felice a Testaccio.” (22 Marzo 2009)
Scarica l’articolo completo QUI.
Commenti recenti